SITOD

Update Linee Guida delle Onde d’Urto

E’ stato recentemente aggiornato il documento delle Linee Guida / Update riguardo la terapia con Onde d’Urto nei diversi campi di applicazione. Le precedenti linee guida nazionali della SITOD risalivano al 2019 che recepivano le indicazioni fornite dal “Consensus Statement” che la ISMST (International Society for Medical Shockwave Treatment) aveva redatto e pubblicatonell’ottobre 2016, poi […]

Update Linee Guida delle Onde d’Urto Leggi tutto »

Cellulite trattamento medico con Onde d’Urto

Le Onde d’Urto rappresentano un valido e recente trattamento medico della cellulite. Il termine cellulite comunemente usato purtroppo risulta improprio ad indicare le alterazioni cutanee a cui ci riferiamo perché richiama uno stato infiammatorio che si riscontra solo in pochi casi. In realtà bisognerebbe parlare di ” pannicolopatia edemofibrosclerotica ” o ” fibroedematosi ” come

Cellulite trattamento medico con Onde d’Urto Leggi tutto »

Peggioramento dopo Onde d’Urto

Un modesto e transitorio peggioramento della sintomatologia dopo una seduta di Onde d’Urto è un evenienza possibile e rientra tra i pochi e lievi effetti collaterali. Noi avvertiamo sempre e tutti i nostri pazienti di questa possibile se pur rara evenienza e forniamo indicazioni su come comportarsi di conseguenza. Da tempo abbiamo anche pubblicato un

Peggioramento dopo Onde d’Urto Leggi tutto »

Ad ognuno le sue Ondedurto

Nel nostro modo di lavorare vogliamo che ognuno abbia le sue Ondedurto. Lavoriamo da sempre per assicurare ad ogni persona che si rivolge a noi il miglior trattamento ogni volta che si effettua una seduta di terapia. La medicina di oggi è regolata da protocolli e linee guida che fanno riferimento a quanto di più

Ad ognuno le sue Ondedurto Leggi tutto »

Onde d’urto medico o fisioterapista

Nella rete capita spesso che si chieda chi può eseguire le Onde d’Urto ( ESWT ) : se il medico o il fisioterapista. Non esiste una norma di legge che regoli questo argomento, ma esperti e società scientifiche competenti sull’argomento hanno espresso il loro parere e a questo bisogna ricondurci. Ed il web vorrebbe addirittura

Onde d’urto medico o fisioterapista Leggi tutto »

Onde d’Urto ecoguidate a Firenze

Attualmente noi non eseguiamo Onde d’Urto ecoguidate a Firenze. Ma le abbiamo usate all’inizio della nostra pratica clinica quando in commercio praticamente si trovavano solo quelle. Per ecoguidate si intende una terapia di Onde d’Urto effettuata con un puntamento contemporaneo ecografico. Cosa ben diversa di fare prima una ecografia nella stessa sede o altrove a

Onde d’Urto ecoguidate a Firenze Leggi tutto »

Consenso Informato e Onde d’Urto

Prima di eseguire la terapia con Onde d’Urto è necessario condividere col paziente e sottoscrivere entrambi il consenso informato. Il consenso informato è entrato ormai da diversi anni nella buona pratica medica, all’inizio verbale o scritto e poi sempre più esclusivamente in forma scritta. Non si tratta di un atto puramente formale o burocratico, ma

Consenso Informato e Onde d’Urto Leggi tutto »

Onde d’Urto a Firenze da 25 anni

La nostra esperienza clinica con le Onde d’Urto iniziò a Firenze nell’autunno del 1997, esattamente 25 anni fa, in una prestigiosa casa di cura e poi successivamente in altre strutture sanitarie. Non sappiamo con certezza se fummo i primi a Firenze, ma sicuramente fra i primissimi. Da allora pur svolgendo altre attività lavorative sia in

Onde d’Urto a Firenze da 25 anni Leggi tutto »

Ulcere cutanee e Onde d’Urto

La mancata guarigione di una lesione cutanea nei tempi generalmente necessari, di due o tre settimane, può portare alla formazione di un ulcera cutanea. Le origini sono molteplici, da quelle da pressione o da decubito, a quelle conseguenti a traumi o infezioni, ma spesso la causa principale o una concausa importante è la sofferenza vascolare,

Ulcere cutanee e Onde d’Urto Leggi tutto »

Edema osseo ed Onde d’Urto Focali

L’ edema osseo si può curare oggi a Firenze con le Onde d’Urto. Edema osseo / Bone Marrow Edema ( BME ) L’edema osseo midollare o subcondrale è conosciuto in medicina dalla metà del secolo scorso. Ha trovato però ampio riscontro nella pratica clinica grazie all’evoluzione e alla diffusione piuttosto recente della diagnostica per immagini,

Edema osseo ed Onde d’Urto Focali Leggi tutto »