semaglutide

Le Onde d’Urto alleate del diabete

Le Onde d’Urto ( ESWT ) possono essere di grande aiuto nel contrastare disturbi e complicanze del diabete, come le ulcere, la arteriopatia e la disfunzione erettile ( ED, DE ). Il diabete mellito è una malattia cronica caratterizzata dalla presenza di elevati livelli di glucosio nel sangue (iperglicemia) e dovuta a un’alterata quantità o […]

Le Onde d’Urto alleate del diabete Leggi tutto »

La calcificazione di un tendine deve preoccupare?

La calcificazione di un tendine a prescindere dalle cause che l’hanno determinata può giovarsi della cura con ondedurto. L’apposizione di una calcificazione su un tendine, in un tessuto, in un organo o in una struttura che non lo necessita, rappresenta sempre un evento patologico e deve preoccupare. Questo a prescindere dalla causa che l’abbia determinata

La calcificazione di un tendine deve preoccupare? Leggi tutto »

Onde d’Urto e Esercizio Fisico nella Disfunzione Erettile nel Diabete

Le Onde d’Urto e l’ Esercizio Fisico possono essere di aiuto nel combattere la Disfunzione Erettile nei soggetti affetti da Diabete. Un recente studio scientifico avvalora l’efficacia di entrambi i tipi di intervento nel migliorare le prestazioni sessuali negli uomini affetti da questa patologia in presenza di diabete mellito di tipo II. Diabete e Disfunzione

Onde d’Urto e Esercizio Fisico nella Disfunzione Erettile nel Diabete Leggi tutto »

Frozen Shoulder e Onde d’Urto

La Frozen Shoulder degli anglosassoni e la nostra Spalla Congelata si curano efficacemente con le Onde d’Urto Focali – ESWT Lo conferma un recente studio di revisione pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale Muscles, Ligaments and Tendons Journal che ha controllato 12 lavori scientifici che studiavano l’efficacia delle terapie non chirurgiche nella Frozen Shoulder. Frozen Shoulder

Frozen Shoulder e Onde d’Urto Leggi tutto »

Onde d’Urto rimedio non chirurgico della Sindrome del Tunnel Carpale

Nel trattamento non chirurgico della Sindrome del Tunnel Carpale le Onde d’Urto rappresentano un rimedio efficace e sicuro. Così come nel morbo di De Quervain che interessa ugualmente il passaggio tra mano e polso ma è una tipica tenosinovite stenosante di artigiani, neomamme che allattano e sportivi. Le Onde d’Urto sono del tutto incruente e

Onde d’Urto rimedio non chirurgico della Sindrome del Tunnel Carpale Leggi tutto »

Capsulite adesiva di spalla e Onde d’Urto

L’evoluzione dei trattamenti per la capsulite adesiva di spalla ha portato grandi benefici con le Onde d’Urto Focali, meno invasive rispetto al passato. Si sono moltiplicate ricerche e analisi sull’efficacia di questa terapia, che ora include anche tecnologie a bassa intensità. I professionisti consigliano le OU alle prime avvisaglie di spalla congelata, garantendo miglioramenti significativi e trattamenti moderni, anche in chirurgia artroscopica per i casi più gravi.

Capsulite adesiva di spalla e Onde d’Urto Leggi tutto »

Perché si rompe un tendine ?

Il perché si rompa un tendine in modo spontaneo è da tempo noto. Oltre ai motivi medici per presenza di malattie metaboliche o infiammatorie che predispongono alla rottura come il diabete e la gotta o l’artrite reumatoide, la causa più comune è una degenerazione legata all’insufficiente apporto di sangue. Sono noti anche gli effetti negativi

Perché si rompe un tendine ? Leggi tutto »

Disfunzione Erettile e Onde d’Urto a Bassa Intensità

Da alcuni anni le Onde d’Urto a Bassa Intensità ( Li-ESWT ) sono proposte a livello internazionale con buoni risultati nel trattamento non chirurgico della Disfunzione Erettile. Gli studi più recentemente pubblicati meglio definiscono i meccanismi di azione alla base dell’efficacia e quando questa terapia sia più indicata in rapporto alla gravità del disturbo e

Disfunzione Erettile e Onde d’Urto a Bassa Intensità Leggi tutto »

Cura della tendinosi dell’Achilleo

Ci occuperemo della prevenzione della tanto temuta rottura del tendine d’Achille. Sappiamo che il tendine d’Achille per cause diverse può andare incontro spesso a rottura spontanea. Per questo viene chiamata anche sottocutanea, a sottolineare l’assenza di lesione o ferita della pelle sovrastante. Talvolta questo avviene improvvisamente e senza alcun sintomo premonitore, ma più spesso a

Cura della tendinosi dell’Achilleo Leggi tutto »