rischio

Le Onde d’Urto sono operatore dipendente

Le Onde d’Urto ( ESWT ) come molte tecniche utilizzate in medicina ed ancor più in chirurgia sono notoriamente operatore dipendente. Questo significa che il risultato di quell’intervento è condizionato fortemente, a parità di strumentazione, dalle capacità dell’operatore che lo esegue. Quindi se non ci fossero i risultati attesi, ciò potrebbe essere dovuto non ad […]

Le Onde d’Urto sono operatore dipendente Leggi tutto »

Onde d’Urto anticoagulanti e coagulopatie

Coagulopatie gravi e terapia con anticoagulanti rappresentano una controindicazione all’effettuazione della terapia con Onde durto. Risultano invece compatibili i farmaci antiaggreganti piastrinici come aspirina, ticlopidina, clopidogrel osservando particolari attenzioni in alcuni casi. Le Linee Guida anche nelle versioni più recenti non forniscono dettagli più precisi e non pongono criteri discriminanti o possibili eccezioni. La letteratura

Onde d’Urto anticoagulanti e coagulopatie Leggi tutto »

Epicondilite onde d’urto e linee guida

L’efficacia delle onde d’urto ( ESWT ) nella cura dell’ epicondilite è confermata dalle recenti nuove linee guida internazionali. L ‘ ISMST (International Society for Medical Shockwave Treatment) ha prodotto in occasione del suo ultimo congresso tenutosi a Daegu in Korea nell’estate 2023 le nuove linee guida. Queste riguardano tutti i campi applicativi delle Onde d’Urto in

Epicondilite onde d’urto e linee guida Leggi tutto »

Tendiniti da inibitori dell’aromatasi

Le ondedurto possono essere utili nella cura di una tendinite indotta dagli inibitori dell’ aromatasi usati nella terapia ormonale per le donne operate al seno. Questi farmaci sono utilizzati nelle donne in menopausa operate per carcinoma mammario con recettori ormonali positivi, allo scopo di ridurre le probabilità di recidiva. L’aromatasi è un enzima capace in

Tendiniti da inibitori dell’aromatasi Leggi tutto »

Calcificazioni nelle protesi d’anca e Onde d’Urto

L’intervento di protesi d’anca può complicarsi con calcificazioni o perfino ossificazioni dei tessuti molli attorno all’impianto. Pur essendo teoricamente indicate nel trattamento di questa patologia, le Onde d’Urto non trovano grande applicazione principalmente per problemi tecnici e per mancanza di studi scientifici dedicati. L’entità delle calcificazioni e/o ossificazioni può essere di grado molto diverso come

Calcificazioni nelle protesi d’anca e Onde d’Urto Leggi tutto »

Epicondilite tra rimedi naturali, tutore e chirurgia

Per la cura dell’epicondilite le ricerche in rete previlegiano il tutore, i rimedi naturali o della nonna, molto più raramente le ondedurto. Così facendo purtroppo la patologia mal affrontata tende a cronicizzare e spesso si deve ricorrere alla chirurgia. Gli interventi proposti nell’epicondilite vanno dalla sinoviectomia e fasciotomia dei tendini estensori radiali, eventualmente associato alla

Epicondilite tra rimedi naturali, tutore e chirurgia Leggi tutto »

Gomito e Onde d’Urto Focali

Il gomito è un distretto ben trattabile con le ondedurto focali per la maggior parte delle sue patologie come epicondilite ( Tennis Elbow ) e epitrocleite ( Golf Elbow ). Epicondilite e epitrocleite Trattare oggi le patologie tendinee inserzionali del gomito ( entesiti ) senza le ESWT ( Extracorporeal Shock Wave Therapy ) sarebbe come

Gomito e Onde d’Urto Focali Leggi tutto »

Tatuaggi e pericoli per la salute

Il tema dei potenziali rischi o pericoli per la salute dai tatuaggi è sempre attuale. Scegliere di farsi un tatuaggio è una sensazione unica, che oltre il 30% dei giovani europei e il 40% dei coetanei statunitensi ha provato almeno una volta.  Vediamo qualche nuova norma che regola questo settore. Il nuovo regolamento REACH delle

Tatuaggi e pericoli per la salute Leggi tutto »