osteonecrosi

Osteonecrosi di Kienbock nuove cure

L’osteonecrosi del semilunare o morbo di Kienbock si avvale di nuove cure conservative. Tra queste negli ultimi anni si sono fatte apprezzare le Onde d’Urto Focalizzate ( ESWT ) ad intensità medio-alta. Cos’è il morbo di Kienböck ? l morbo di Kienböck, noto anche come malattia di Kienböck, è una patologia scheletrica rara caratterizzata da […]

Osteonecrosi di Kienbock nuove cure Leggi tutto »

Onde d’Urto nella artrosi della mano

L’artrosi a carico della mano può giovarsi della terapia con Onde d’Urto Focali ( ESWT ) prima di ricorrere alla chirurgia. La patologia degenerativa può colpire le articolazioni tra le falangi e quelle tra metacarpo e falange prossimale, ma la forma più diffusa e invalidante è la cosiddetta ” rizoartrosi “. Rizoartrosi o artrosi trapezio-metacarpale

Onde d’Urto nella artrosi della mano Leggi tutto »

Pseudoartrosi dello scafoide ed Onde d’Urto Focali.

Le Onde d’Urto Focali ( ESWT ) rappresentano un valido ausilio nella cura delle pseudoartrosi dello scafoide. La ESWT trova applicazioni in molte patologie della mano ( rizoartrosi, dito a scatto, Dupuytren, De Quervain ) . Le fratture dello scafoide carpale, quindi al polso, rappresentano un evento abbastanza frequente nelle cadute accidentali sulla mano specie

Pseudoartrosi dello scafoide ed Onde d’Urto Focali. Leggi tutto »

De Quervain e Onde d’Urto

Il morbo o sindrome di De Quervain può giovarsi del trattamento con Onde d’Urto ( ESWT ) in analogia a molte altre tendinopatie. La sindrome di De Quervain si verifica quando due tendini ( estensore breve e abduttore lungo del pollice ) che controllano il movimento del  pollice vengono ristretti nella loro guaina tendinea al polso.  Si tratta pertanto

De Quervain e Onde d’Urto Leggi tutto »

Onde d’Urto nel dito a scatto

Il dito a scatto ( più propriamente ” tenosinovite stenosante ” ) può trarre beneficio dalla terapia con Onde d’Urto Focali ( ESWT ). A confermarlo sono le pubblicazioni scientifiche dedicate all’argomento negli ultimi anni. La maggior parte di questi studi conclude affermando che le ESWT ( Extracorporeal Shock Wave Therapy ) ” possono essere

Onde d’Urto nel dito a scatto Leggi tutto »

Algodistrofia e Onde d’Urto

L’ algodistrofia è una sindrome dolorosa regionale cronica che potrebbe trovare giovamento dal trattamento con le Onde durto in sinergia con le altre cure già utilizzate. I sintomi dell’ algodistrofia La sintomatologia è piuttosto variegata ma il dolore “bruciante” spesso intenso associato ad edema e sudorazione anomala sono i più tipici. Si tratta di una

Algodistrofia e Onde d’Urto Leggi tutto »

Fattori di crescita e rigenerazione tissutale in Ortopedia

Si fa giustamente un gran parlare in questi anni di fattori di crescita e rigenerazione tissutale in Ortopedia. La scienza che si occupa di questi progressi nell’ambito dell’ortopedia si chiama Ortobiologia. A nostro parere e non solo esiste una forte analogia fra terapia rigenerativa tissutale e terapia con Onde d’Urto Focali in genere ( ESWT

Fattori di crescita e rigenerazione tissutale in Ortopedia Leggi tutto »

Le Onde d’Urto focali nella pseudoartrosi o nel ritardo di consolidazione delle fratture.

Oggi anche a Firenze si può affrontare il ritardo di consolidazione e la pseudoartrosi con le ondedurto. Il processo biologico di consolidazione delle fratture è piuttosto complesso ed il buon esito dipende da molti fattori. Alcuni sono biologici ed individuali, su cui poco si può influire, ed altri legati alla vicinanza dei monconi ossei e

Le Onde d’Urto focali nella pseudoartrosi o nel ritardo di consolidazione delle fratture. Leggi tutto »

Dupuytren e Onde d’Urto

In quale fase del morbo di Dupuytren le Ondedurto Focali possono avere efficacia ? La malattia o contrattura di Dupuytren è una patologia fibroproliferativa ereditaria e progressiva della mano che richiede nei casi più gravi l’intervento chirurgico. Si assiste ad un ispessimento e conseguente retrazione fibrosa dell’aponeurosi palmare e delle sue estensioni digitali. La fase

Dupuytren e Onde d’Urto Leggi tutto »

Onde d’Urto ed edema midollare osseo

Le Onde d’Urto vedono riconfermato il loro importante ruolo nella cura dell’edema midollare osseo. L’edema del midollo osseo consiste in un accumulo di liquido all’interno di una struttura ossea che provoca alta pressione intraossea e può essere una risposta a una lesione o a una condizione degenerativa o infiammatoria. Infatti il portale BoneHealth.it , dedicato all’informazione

Onde d’Urto ed edema midollare osseo Leggi tutto »