ondedurto

Osteonecrosi di Kienbock nuove cure

L’osteonecrosi del semilunare o morbo di Kienbock si avvale di nuove cure conservative. Tra queste negli ultimi anni si sono fatte apprezzare le Onde d’Urto Focalizzate ( ESWT ) ad intensità medio-alta. Cos’è il morbo di Kienböck ? l morbo di Kienböck, noto anche come malattia di Kienböck, è una patologia scheletrica rara caratterizzata da […]

Osteonecrosi di Kienbock nuove cure Leggi tutto »

Gomito e Onde d’Urto Focali

Il gomito è un distretto ben trattabile con le ondedurto focali per la maggior parte delle sue patologie come epicondilite ( Tennis Elbow ) e epitrocleite ( Golf Elbow ). Uno dei primissimi articoli scientifici pubblicati sull’utilizzo delle Onde d’Urto (ESWT) riguardava proprio la cura dell’epicondilite. Epicondilite e epitrocleite Trattare oggi le patologie tendinee inserzionali

Gomito e Onde d’Urto Focali Leggi tutto »

Come mantenere sano un tendine

Proteggere i tendini è cruciale: un’alimentazione equilibrata, esercizio dosato, e attenzione al peso aiutano a prevenirne i danni. Se capitano problemi come tendinite o tendinosi, è essenziale non ignorare i segnali e curarsi per tempo. Le Onde d’Urto sono una terapia innovativa efficace nel rigenerare tendini lesionati, promuovendo riparazione e riducendo il dolore. A Firenze, trovate un servizio specializzato per trattamenti mirati e personalizzati.

Come mantenere sano un tendine Leggi tutto »

Cura della tendinosi dell’Achilleo

Ci occuperemo della prevenzione e cura della tendinosi del tendine d’ Achille per il rischio di rottura secondo le più recenti conoscenze scientifiche disponibili. Sappiamo che il tendine d’Achille per cause diverse può andare incontro spesso a rottura spontanea. Per questo viene chiamata anche sottocutanea, a sottolineare l’assenza di lesione o ferita della pelle sovrastante.

Cura della tendinosi dell’Achilleo Leggi tutto »

Borsite trocanterica / trocanterite e Onde d’Urto

La borsite trocanterica o trocanterite possono trovare grande beneficio dalle ondedurto focali ( ESWT ). La borsite trocanterica o trocanterite consiste in un’infiammazione prima ed un ispessimento dopo della borsa del gran trocantere. Questa è la causa più frequente di dolore alla regione laterale dell’anca. Invece solitamente il dolore originato dall’articolazione propria dell’anca, la coxo-femorale,

Borsite trocanterica / trocanterite e Onde d’Urto Leggi tutto »

Tatuaggi e pericoli per la salute

La presenza di tatuaggi nella zona da trattare con le ondedurto focali non rappresenta una controindicazione e non rientra tra i pericoli per la salute. Il tema dei potenziali rischi o pericoli per la salute derivanti dai tatuaggi è sempre attuale. Scegliere di farsi un tatuaggio è una sensazione unica, che oltre il 30% dei

Tatuaggi e pericoli per la salute Leggi tutto »

Ulcere cutanee e Onde d’Urto

La mancata guarigione di una lesione cutanea nei tempi biologici generalmente necessari, di due o tre settimane, può portare alla formazione di un ulcera cutanea. Le origini sono molteplici, da quelle da pressione o da decubito, a quelle conseguenti a traumi o infezioni. Ma spesso la causa principale o una concausa importante è la sofferenza

Ulcere cutanee e Onde d’Urto Leggi tutto »

Le Onde d’Urto alleate del diabete

Le Onde d’Urto ( ESWT ) possono essere di grande aiuto nel contrastare disturbi e complicanze del diabete, come le ulcere, la arteriopatia e la disfunzione erettile ( ED, DE ). Il diabete mellito è una malattia cronica caratterizzata dalla presenza di elevati livelli di glucosio nel sangue (iperglicemia) e dovuta a un’alterata quantità o

Le Onde d’Urto alleate del diabete Leggi tutto »

Onde d’Urto cavitazione o espressione genica ?

La cavitazione e la meccanotrasduzione sono fenomeni fisici che per anni hanno tentato di spiegare gli effetti terapeutici delle Onde d’Urto ( ESWT ) in medicina, finché non si è ipotizzato quello della possibile espressione genica. Le domande: come funzionano o cosa fanno o cosa sono le Onde d’Urto sono sempre attuali. Nel corso però

Onde d’Urto cavitazione o espressione genica ? Leggi tutto »

Le Onde d’Urto sono operatore dipendente

Le Onde d’Urto ( ESWT ) come molte tecniche utilizzate in medicina ed ancor più in chirurgia sono notoriamente operatore dipendente. Questo significa che il risultato di quell’intervento è condizionato fortemente, a parità di strumentazione, dalle capacità dell’operatore che lo esegue. Quindi se non ci fossero i risultati attesi, ciò potrebbe essere dovuto non ad

Le Onde d’Urto sono operatore dipendente Leggi tutto »