elettromagnetico

Onde d’Urto a bassa o alta intensità

L’intensità delle Onde d’Urto ( ESWT ) definibile come bassa, media o alta è fondamentale per il risultato della cura. Tutti noi conosciamo l’effetto diretto e meccanico delle onde d’urto ad alta energia provenienti dalla natura. Infatti parte dell’energia di un fulmine viene anche emessa nell’ambiente circostante sotto forma di onda d’urto, che può essere […]

Onde d’Urto a bassa o alta intensità Leggi tutto »

Update Linee Guida delle Onde d’Urto

E’ stato recentemente aggiornato il documento delle Linee Guida / Update riguardo la terapia con Onde d’Urto nei diversi campi di applicazione. Le precedenti linee guida nazionali della SITOD risalivano al 2019 che recepivano le indicazioni fornite dal “Consensus Statement” che la ISMST (International Society for Medical Shockwave Treatment) aveva redatto e pubblicatonell’ottobre 2016, poi

Update Linee Guida delle Onde d’Urto Leggi tutto »

Le Onde d’Urto focali nella pseudoartrosi o nel ritardo di consolidazione delle fratture.

Oggi anche a Firenze si può affrontare il ritardo di consolidazione e la pseudoartrosi con le ondedurto. Il processo biologico di consolidazione delle fratture è piuttosto complesso ed il buon esito dipende da molti fattori. Alcuni sono biologici ed individuali, su cui poco si può influire, ed altri legati alla vicinanza dei monconi ossei e

Le Onde d’Urto focali nella pseudoartrosi o nel ritardo di consolidazione delle fratture. Leggi tutto »

Riposo dopo Onde d’Urto

Il riposo dopo una seduta di terapia con Onde dUrto può rendersi utile in alcuni casi ma non è certo la regola. Tuttalpiù si sconsiglia attività fisica intensa in alcuni casi in cui è presente una patologia tendinea o articolare in una fase acuta o subacuta. In pratica se si deve osservare un riposo o

Riposo dopo Onde d’Urto Leggi tutto »

Peggioramento dopo Onde d’Urto

Un modesto e transitorio peggioramento della sintomatologia dopo una seduta di Onde d’Urto è un evenienza possibile e rientra tra i pochi e lievi effetti collaterali. Noi avvertiamo sempre e tutti i nostri pazienti di questa possibile se pur rara evenienza e forniamo indicazioni su come comportarsi di conseguenza. Da tempo abbiamo anche pubblicato un

Peggioramento dopo Onde d’Urto Leggi tutto »

Le Onde d’Urto non fanno male

O almeno le Onde d’Urto non fanno male se sono ben eseguite. La terapia con Onde d’Urto è operatore dipendente, sì oltre al tipo di attrezzatura utilizzata, l’effetto terapeutico come il possibile disagio avvertito dal soggetto è legato molto all’esperienza del professionista. Nella nostra esperienza di oltre 25 anni sia pur con attrezzature diverse, i

Le Onde d’Urto non fanno male Leggi tutto »

Onde d’Urto ecoguidate a Firenze

Attualmente noi non eseguiamo Onde d’Urto ecoguidate a Firenze. Ma le abbiamo usate all’inizio della nostra pratica clinica quando in commercio praticamente si trovavano solo quelle. Per ecoguidate si intende una terapia di Onde d’Urto effettuata con un puntamento contemporaneo ecografico. Cosa ben diversa di fare prima una ecografia nella stessa sede o altrove a

Onde d’Urto ecoguidate a Firenze Leggi tutto »

Cosa sono le Onde d’Urto

Le Onde d’Urto sono dal punto di vista fisico delle onde acustiche, quindi di tipo meccanico, che una volta emesse da un apposito generatore hanno la capacità di diffondersi nei tessuti secondo precise leggi fisiche. Nel mondo anglosassone ed in letteratura sono indicate dalla sigla ESWT , dalle parole inglesi Extracorporeal Shockwave Therapy, terapia con

Cosa sono le Onde d’Urto Leggi tutto »

Onde d’urto: controindicazioni

Le controindicazioni all’effettuazione delle Onde d’Urto sono quelle riportate dal sito della SITOD ( Società Italiana di Terapia con Onde d’Urto ): Vuoi sapere come prepararsi ad una seduta di Onde d’Urto? LINK Volendo dare una interpretazione pratica a quanto sopra specificato possiamo affermare che le vere controindicazioni che riguardano il paziente sono: Onde d’Urto

Onde d’urto: controindicazioni Leggi tutto »

Onde d’Urto istruzioni per la seduta

Le ” istruzioni per l’uso ” al paziente per la seduta di ondedurto non sono altro che le informazioni necessarie per avvicinarsi a questa terapia relativamente recente con tranquillità e consapevolezza. Sottoporsi ad una seduta di Onde d’Urto non deve comportare per il soggetto alcun motivo di preoccupazione o di ansia. Però come succede ogni

Onde d’Urto istruzioni per la seduta Leggi tutto »