come

Ad ognuno le sue Ondedurto

Nel nostro modo di lavorare vogliamo che ognuno abbia le sue Ondedurto. Lavoriamo da sempre per assicurare ad ogni persona che si rivolge a noi il miglior trattamento ogni volta che si effettua una seduta di terapia. La medicina di oggi è regolata da protocolli e linee guida che fanno riferimento a quanto di più […]

Ad ognuno le sue Ondedurto Leggi tutto »

Peyronie e Ondedurto Update 2023

L’articolo del 2023 aggiorna sull’uso delle onde d’urto nel trattamento della malattia di Peyronie, che causa fibrosi peniena e curvatura erettile. Studi indicano che le onde d’urto riducono il dolore e le dimensioni della placca fibrosa senza modificare significativamente la curvatura. Rimangono efficaci per la fase infiammatoria iniziale, potendo prevenire la progressione verso la fibrosi cronica.

Peyronie e Ondedurto Update 2023 Leggi tutto »

Dupuytren e Onde d’Urto

In quale fase del morbo di Dupuytren le Ondedurto Focali possono avere efficacia ? La malattia o contrattura di Dupuytren è una patologia fibroproliferativa ereditaria e progressiva della mano che richiede nei casi più gravi l’intervento chirurgico. Si assiste ad un ispessimento e conseguente retrazione fibrosa dell’aponeurosi palmare e delle sue estensioni digitali. La fase

Dupuytren e Onde d’Urto Leggi tutto »

Onde d’urto medico o fisioterapista

Nella rete capita spesso che si chieda chi può eseguire le Onde d’Urto ( ESWT ) : se il medico o il fisioterapista. Non esiste una norma di legge che regoli questo argomento, ma esperti e società scientifiche competenti sull’argomento hanno espresso il loro parere e a questo bisogna ricondurci. Ed il web vorrebbe addirittura

Onde d’urto medico o fisioterapista Leggi tutto »

Tendiniti da inibitori dell’aromatasi

Le ondedurto possono essere utili nella cura di una tendinite indotta dagli inibitori dell’ aromatasi usati nella terapia ormonale per le donne operate al seno. Questi farmaci sono utilizzati nelle donne in menopausa operate per carcinoma mammario con recettori ormonali positivi, allo scopo di ridurre le probabilità di recidiva. L’aromatasi è un enzima capace in

Tendiniti da inibitori dell’aromatasi Leggi tutto »

Onde d’Urto: esiste l’urgenza ?

Qualche volta ci viene richiesto un trattamento con Onde d’Urto con urgenza, in realtà esiste più spesso un urgenza “soggettiva”. Nei limiti delle nostre possibilità cerchiamo di andare incontro alle esigenze dei pazienti e di assecondarne le aspettative. Più delle volte l’urgenza deriva da situazioni protratte nel tempo, con sofferenza, sacrifici e disagi che hanno

Onde d’Urto: esiste l’urgenza ? Leggi tutto »

Consenso Informato e Onde d’Urto

Prima di eseguire la terapia con Onde d’Urto è necessario condividere col paziente e sottoscrivere entrambi il consenso informato. Il consenso informato è entrato ormai da diversi anni nella buona pratica medica, all’inizio verbale o scritto e poi sempre più esclusivamente in forma scritta. Non si tratta di un atto puramente formale o burocratico, ma

Consenso Informato e Onde d’Urto Leggi tutto »

Arginina ossido nitrico e Onde d’Urto

Arginina, ossido nitrico ( NO ) e Onde d’Urto sono strettamente collegati per uno dei principali meccanismi d’azione per cui le Onde d’Urto funzionano. Ci riferiamo allo spiccato effetto rivascolarizzante che le Onde d’Urto esercitano sui tessuti. Se oggi le Onde d’Urto sono annoverate a pieno titolo nelle medicine biologico rigenerative è soprattutto per questo

Arginina ossido nitrico e Onde d’Urto Leggi tutto »

Cosa sono le Onde d’Urto

Le Onde d’Urto sono dal punto di vista fisico delle onde acustiche, quindi di tipo meccanico, che una volta emesse da un apposito generatore hanno la capacità di diffondersi nei tessuti secondo precise leggi fisiche. Nel mondo anglosassone ed in letteratura sono indicate dalla sigla ESWT , dalle parole inglesi Extracorporeal Shockwave Therapy, terapia con

Cosa sono le Onde d’Urto Leggi tutto »

Onde d’Urto Focali: effetti collaterali

Gli effetti collaterali che possono derivare dal trattamento con Onde d’Urto Focali sono rari, di breve durata e di modesta intensità, sempre reversibili. Anche il portale della SITOD ( Società italiana di Terapia con Onde d’Urto ) non dedica alcun spazio specifico a questo argomento e non certo per dimenticanza. La stessa Società ribadisce però

Onde d’Urto Focali: effetti collaterali Leggi tutto »