Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dolore laterale di anca e Onde d’Urto Focali

Il dolore laterale dell’articolazione dell’anca è molto frequente, può avere cause diverse ed interessare strutture anatomiche distinte, ma le Onde d’Urto Focali risultano quasi sempre risolutive.

Infatti la cosiddetta trocanterite costituisce uno dei più comuni disturbi muscoloscheletrici ( DMS ).

Dolore laterale di anca: sintomi tipici

Il dolore è piuttosto localizzato, scarsamente irradiato a distanza e non si accompagna ad alterazioni delle sensibilità.

Nel caso fossero presenti formicolii ( parestesie ) e riduzione della sensibilità ( ipoestesia ) potrebbe trattarsi di un quadro clinico completamente diverso come la Meralgia Parestesica.

Nelle forme più recenti o di origine traumatica è più facile fare una diagnosi precisa, mentre nelle forme da sovraccarico e di più lunga durata il quadro clinico si complica col coinvolgimento secondario di altre strutture vicine rendendo tutto più difficile.

ondedurto, Firenze, focali, bassa, alta, intensità, ESWT
Onde d’Urto Focali ad alta e bassa intensità Firenze

Sicuramente colpisce maggiormente le donne rispetto agli uomini.

Le strutture anatomiche colpite possono essere più frequentemente :

  • una o più delle borse della regione trocanteriche con il quadro della borsite trocanterica o trocanterite con il dolore per lo più localizzato
  • il tendine del muscolo medio gluteo che si inserisce lateralmente e posteriormente al gran trocantere con dolore locale e irradiato al gluteo ( tendinopatia del medio gluteo ) o alla coscia.
  • il muscolo del piriforme che si inserisce supero-posteriormente sul gran trocantere dando la sindrome del piriforme con quadri clinici di dolore gluteo e trocanterico o con pseudo-sciatiche
  • il muscolo tensore della fascia lata e il lungo e robusto tendine ilio-tibiale che decorre lateralmente e prende contatto col gran trocantere con la sindrome della fascia lata, o della bandelletta iliotibiale oppure l’anca ” a scatto “ e la tipica irradiazione del dolore verso il ginocchio
dolore, anca, ondedurto, Firenze, cura, medio, gluteo,
La complessa anatomia del distretto laterale dell’anca

Dolore laterale di anca: diagnosi e terapia

La diagnosi è solitamente clinica, trattandosi per lo più di disturbi funzionali, anche se alcuni esami diagnostici come ecografia e RMN prescritti dal medico possono aiutare a perfezionare la diagnosi o ad escludere altre patologie.

Più riusciamo a capire dove origina il problema e più facile sarà intraprendere la terapia giusta e soprattutto evitare le ricadute nel tempo specialmente negli sportivi.

Queste patologie rispondono poco alla terapia medica per via generale e non a caso in passato venivano trattate con infiltrazioni cortisoniche.

Il grande vantaggio delle Onde d’Urto nel dolore laterale di anca

Nell’ambito della complessità e della difficoltà di inquadramento diagnostico e terapeutico del dolore laterale di anca, la terapia con Onde d’Urto offre un valido aiuto grazie ai molteplici effetti positivi che questa metodica può offrire.

ondedurto, anca, trocanterite, mediogluteo, piriforme, focali, Firenze, ESWT
Seduta ambulatoriale di Onde d’Urto Focali all’anca

Infatti le Onde d’Urto Focali risultano utili in queste patologie per il loro effetto antalgico diretto, decontratturante sulla muscolatura normale o in presenza di iniziale fibrosi, di rimaneggiamento sulle componenti borsitica o tendinosica in presenza o meno di calcificazioni.

Si sfrutta ovviamente anche l’effetto rivascolarizzante locale e di stimolo alla formazione di nuovi fibroblasti e alla sintesi di collagene.

Inoltre le Onde d’Urto defocalizzate a bassa intensità, con appositi nuovi applicatori, possono essere molto utili nel trattamento del dolore più acuto e dei trigger points.

Vuoi approfondire i meccanismi di azione delle Onde d’Urto ? LINK

Le Onde d’Urto hanno completamente modificato rispetto ad alcuni anni fa l’approccio terapeutico al dolore laterale di anca in tutte le sue diverse espressioni cliniche.

Rappresentano per lo più il punto di partenza del protocollo terapeutico con rapida netta riduzione del dolore e dell’eventuale limitazione funzionale.

Si fanno poche sedute ambulatoriali, indolori, senza uso di farmaci o anestetici, con frequenza settimanale o bisettimanale.

Bisogna poi intervenire nel rimuovere eventuali fattori favorenti, specie a livello posturale e funzionale, come nello sport o in alcune occupazioni lavorative, ed iniziare poi un valido percorso riabilitativo per scongiurare il rischio di ricadute o recidive.

Noi rimaniamo a disposizione, siamo a Firenze, non esitate a contattarci.

www.ondedurtomedico.it

contatti e recapiti

costi e tariffe

Vuoi approfondire il tema delle ossificazioni dopo protesi d’anca ? LINK

Vuoi conoscere la cura del dolore al coccige con Onde d’Urto ? LINK